Antec TPII-480Blue Power Supply User Manual


 
Correzione attiva del fattore di alimentazione (Active Power Factor Correction)
(applicabile soltanto ai modelli progettati per la vendita nell'Unione Europea): i modelli
TruePower 2.0 progettati per la UE comprendono la circuitazione attiva PFC in conformità alla
norma europea EN 61000-3-2.
Interruttore di alimentazione: questo alimentatore comprende un interruttore di
alimentazione principale. Verificare che sia stato impostato l'interruttore sulla posizione ON (I)
prima di inizializzare il computer per la prima volta. Normalmente non occorre commutarlo
sulla posizione OFF (O), in quanto l'alimentatore è dotato di una funzione soft on/off che
accende e spegne il computer per mezzo del pulsante sul case del computer. Occasionalmente
potrebbe essere necessario posizionare l'interruttore sul OFF, se il computer si guasta e non è
possibile spegnerlo utilizzando il pulsante.
Installazione:
1. Staccare il cavo di alimentazione dal vecchio alimentatore.
2. Aprire il case del computer. Seguire le istruzioni fornite nel manuale d'uso del telaio.
3. Staccare tutti i connettori di alimentazione dalla scheda madre e dalle unità periferiche quali
le ventole del telaio, le unità a disco rigido, le unità disco floppy, e così via.
4. Togliere l'alimentatore esistente dal case e sostituirlo con il nuovo alimentatore Antec.
5. Nota (non applicabile ai modelli progettati per l'Unione Europea): prima dell'installazione,
controllare l'impostazione dell'interruttore della tensione di alimentazione, di colore rosso,.
Dovrebbe presentare la stessa tensione di corrente locale (115V per America del Nord,
Giappone, ecc. e 230V per Europa, alcuni paesi del Sud Est Asiatico ed altri). Se necessario,
modificare l'impostazione della tensione. Una impostazione della tensione non corretta
potrebbe danneggiare il sistema e annullare la garanzia.
6. Collegare il connettore di alimentazione principale a 24-and-20-pin e il connettore +12V a 4
pin alla scheda madre, se necessario.
7. Collegare i connettori di alimentazione delle periferiche ai dispositivi quali le unità a disco
rigido, le unità ottiche, ecc.
8. Collegare i connettori Serial ATA se si utilizzano unità a disco rigido o ottiche Serial ATA.
9. Collegare l'apposito connettore di alimentazione PCI Express alla scheda grafica PCI
Express, se necessario.
10. È possibile collegare fino a tre ventole ai connettori dedicati "Fan Only". Nota: non
collegare dispositivi diversi dalle ventole a questi connettori. Se preferite che True Power 2.0
non controlli le ventole del telaio, è possibile collegare le ventole del telaio ai connettori
periferici regolari a 4 pin.
11. Opzionale: se si desidera monitorare la velocità della ventola dell'alimentatore, collegare il
connettore a 3 pin del segnale della ventola a uno dei connettori delle ventole sulla scheda
madre. Nota: non occorre collegare il connettore del segnale della ventola per far
funzionare l'alimentatore.
12. Chiudere il case del computer e collegare il cavo di alimentazione CA all'alimentatore.
Appendice A:
Lettura delle tensioni
Se si desidera verificare le tensioni in uscita dell'alimentatore, è consigliabile utilizzare un
multimetro. Le letture del BIOS della scheda madre delle uscite a +12V e +5V e i programmi
software che dipendono dai rapporti sulla tensione della scheda madre per le informazioni
source, sono spesso imprecisi
(consultare http://www.antec.com/mobo_voltage_test.html per un esempio). Per misurare con
precisione le uscite, l'alimentatore deve essere acceso ed avere il carico nominale minimo
collegato. Raccomandiamo di utilizzare il tester per l'alimentatore ATX di Antec a questo scopo.
Per testare la combinazione scheda madre+CPU+RAM, controllare gli altri manuali d'uso degli
apparecchi e confermare che la configurazione soddisfi i requisiti del carico minimo nominale.
15