20
Il posizionamento ideale dei diffusori dipende dalle dimensioni
dell'ambiente, dal rivestimento etc. il tipico esempio del
posizionamento dei diffusori è illustrato come segue :
Diffusori frontali sinistro/destro e canale centrale
Posizionare i diffusori frontali con la parte frontale allo
stesso livello dello schermo TV se possibile.
Posizionare il canale centrale tra i diffusori frontali e non
più vicino dalla posizione di ascolto rispetto agli stessi.
Posizionare i diffusori orientati verso le orecchie
dell'ascoltatore seduto nella posizione di ascolto preferita.
Diffusori surround sinistro/destro
Posizionare i diffusori surround a circa 90 cm sopra le
orecchie di chi ascolta da seduto, ai lati destro e sinistro
oppure dietro.
Diffusore surround back
Posizionare il diffusore surround back al centro della parete
posteriore ad un'altezza leggeremente più elevata (0 - 25 cm)
rispetto ai diffusori surround.
dei diffusori surround.
Raccomandiamo di installare il diffusore surround back con una
certa inclinazione. Questo previene che i segnali dei canali surround
back siano riflessi dallo schermo TV o dallo schermo, creando così
delle interferenze che possono ridurre l'accuratezza del movimento
dal fronte verso dietro.
Subwoofer
Il subwoofer riproduce i bassi profondi e potenti.
Porre il subwoofer ovunque di fronte a voi.
Note :
Quando usate un TV, per evitare distorsioni alle immagini,
utilizzate sempre i diffusori sinistro/destro e centrale di tipo
schermato magneticamente
Per ottenere il migliore effetto surround, i diffusori, tranne il
subwoofer dovrebbero essere a banda piena.