A SERVICE OF

logo

29
48
Guida risoluzione problemi
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE RIMEDIO
Non si accende
Non c'è alcun suono
Non c'è alcun suono
dai diffusori surround
Non c'è alcun suono
dal diffusore centrale frontale
Non c'è alcun suono dal
diffusore surround back
Le stazioni non vengono ricevute
Le stazioni preset non si ricevono
Scarsa ricezione in FM
Rumore e sibilo continuo durante
la ricezione FM, in particolar
modo con stazioni in stereo..
Rumore e sibili intermittenti oppure
continui durante la ricezione AM,
in particolare con l'ascolto notturno.
Il telecomando non
funziona.
Gli altri componenti Sherwood non
ricevono i comandi del
telecomando.
Il cavo alimentazione AC è scollegato.
Presa a parete mal collegata o non
funzionante.
I cavi dei diffusori non sono collegati.
Il volume è troppo basso.
l tasto MUTE del telecomando è su ON.
Il modo di decodifica selezionato non corrisponde
al formato del segnale in ingresso.
Sorgente selezionata non corretta.
Collegamenti tra i componenti incorretti.
l modo surround è su off (modo stereo).
Volume e livello surround troppo bassi.
Si sta utilizzando una sorgente mono.
Gli speaker surround sono impostati su “None”.
E' selezionato Dolby Virtual, stereo , etc.
Il diffusore centrale frontale è impostato su “None”.
Volume e livello canale centrale troppo bassi.
Il formato del segnale in ingresso o il modo
surround non supportano il surround 6.1
Il volume generale ed il livello s/back troppo bassi.
Il diffusore Surround back è impostato su“None”.
L'antenna non è collegata.
La frequenza scelta non è sintonizzata.
L'antenna è in una posizione sbagliata.
E' memorizzata un frequenza non corretta.
Le stazioni memorizzate sono state cancellate.
L'antenna non è collegata.
L'antenna non è posizionata per la miglior ricezione.
Segnali in ricezione deboli.
Il rumore è causato da motori, lampade al neon,
illuminazione, etc.
Batterie non installate o scariche.
Il sensore è ostruito.
Le connessioni DIGI LINK non sono corrette.
Collegare saldamente il cavo.
Verificarne il funzionamento con altra unità.
Verificare i collegamenti ai diffusori.
Regolare il volume.
Premere MUTE per cancellare l'effetto muting.
• Scegliere il modo di decodifica disponibile.
Selezionare la sorgente corretta.
Collegare correttamente i componenti.
Scegliere un modo surround.
Regolare volume e livello surround.
Scegliere una sorgente stereo o surround.
Scegliere l'impostazione diffusori surround.
Scegliere un modo surround appropriato.
Scegliere l'impostazione speaker centrale.
Regolare volume e livello canale centrale.
Nella situazione appropriata, usare il modo
surround 6.1.
Regolare volume e livello surround back.
Scegliere l'impostazione diffusore surround back.
Collegare l'antenna.
Sintonizzare la frequenza desiderata.
Muovere l'antenna e sintonizzarsi di nuovo.
Memorizzare la corretta frequenza.
Memorizzare di nuovo le stazioni.
Collegare l'antenna.
Cambiare posizione all'antenna.
Cambiare posizione all'antenna.
Installare un'antenna esterna.
Allontanare il ricevitore dalle fonti di rumore.
Installare un'antenna AM esterna.
Sostituire le batterie
Rimuovere l'ostacolo.
Effettuare le connessioni DIGI LINK correttamente.
Se ci fossereo problemi di funzionamento, leggere le tabelle sottostanti prima di decidere di portare l'unità in riparazione.
Se il difetto dovesse persistere, provare ad accendere e spegnere l'unità. Se anche questo non cambia la situazione, consultare
il vostro rivenditore. La garanzia decade se tentate di riparare l'unità! Rivolgersi sempre a personale autorizzato.
ITALIANO