Belkin F5D8633-4 Network Router User Manual


 
4746
4746
L’interfaccia utente avanzata basata sul web
sezione
1
9
2
3
4
5
6
7
8
10
Modifica del canale wireless
Esistono numerosi canali operativi tra cui scegliere. Nel Regno Unito (e
in quasi tutta Europa) e in Australia, ce ne sono 13. In altri paesi, invece,
esistono dei requisiti diversi. Il router è stato configurato per funzionare
sui canali adatti del paese di residenza dell’utente. Questo canale, se
necessario, può essere cambiato. In presenza di altre reti wireless nella
stessa area, la rete dovrà essere impostata in modo da funzionare su un
canale diverso dalle altre reti wireless.
Canale di estensione
Le specifiche IEEE della bozza 802.11n consentono di raddoppiare la
larghezza della banda (vedere la sezione “Commutazione della larghezza
di banda” nella pagina seguente). Una canale di estensione appropriato
verrà visualizzato quando si opera in modalità 40 MHz (vedere la sezione
“Utilizzo della modalità switch wireless” di seguito). Questo canale, se
necessario, può essere cambiato.
Utilizzo della modalità switch wireless
Lo switch vi permette di impostare le modalità wireless del router. Vi
sono tre modalità.
Nota bene: alcune modalità potrebbero richiedere degli aggiornamenti
del firmware.
1) Off
Questa modalità spegne l’access point del router, pertanto nessun
dispositivo wireless sarà in grado di collegarsi alla rete. Spegnere la
funzione wireless del router è il modo ideale per proteggere la rete
durante lunghi periodi di assenza da casa o quando non si vuole
usare la modalità wireless del Router.
2) 802.11g
Impostando il router su questa modalità, soltanto i dispositivi
802.11g e 802.11b saranno in grado di collegarsi alla rete. I
dispositivi conformi alla bozza 802.11n/N funzioneranno alla
velocità dei dispositivi 802.11g.
3) 802.11b & 802.11g & 802.11n
Impostando il router su questa modalità, farà collegare alla rete i
dispositivi conformi agli standard di rete 802.11b, 802.11g e alla
bozza 802.11n/N.
4) 802.11n
Impostando il router su questa modalità, soltanto i dispositivi
conformi alla bozza 802.11n/N1 potranno accedere alla rete,
escludendo i dispositivi 802.11g e 802.11b.