Sony SDM-S73E Computer Monitor User Manual


 
21
IT
L’immagine è tremolante, salta,
oscilla o non è chiara
Regolare i pixel e la fase (soltanto segnale RGB analogico SDM-S73E/S74E) (pagina 14).
Tentare collegando il monitor ad un’altra presa di rete CA, preferibilmente su un circuito
diverso.
Modificare l’orientamento del monitor.
x Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal
monitor
Per l’impostazione più adatta del monitor, consultare il manuale della scheda grafica.
Assicurarsi che il modo grafico (VESA, Macintosh 19" Color, ecc.) e la frequenza del
segnale di ingresso siano supportati dal monitor. Anche se la frequenza rientra nella
gamma adatta, alcune schede video potrebbero avere un impulso sincronico troppo basso
perché il monitor possa sincronizzarsi correttamente.
Questo monitor non è in grado di elaborare i segnali di interlacciamento. Impostare i
segnali progressivi.
Regolare la frequenza di refresh del computer (frequenza verticale) per ottenere la
migliore immagine possibile.
L’immagine è sfocata Regolare la luminosità e il contrasto (pagina 13).
Regolare i pixel e la fase (soltanto segnale RGB analogico SDM-S73E/S74E) (pagina 14).
x Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal
monitor
Impostare la risoluzione su 1280 × 1024 sul computer.
L’immagine è sdoppiata Eliminare eventuali prolunghe del cavo video e/o di scatole di commutazione video.
Controllare che tutte le spine siano inserite saldamente nelle rispettive prese.
L’immagine non è centrata o non è
delle dimensioni corrette
(soltanto segnale RGB analogico
SDM-S73E/S74E)
Regolare i pixel e la fase (pagina 14).
Regolare la posizione dell’immagine (pagina 15). Si noti che alcuni modi video non
riempiono lo schermo fino ai bordi.
L’immagine è troppo piccola x Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal
monitor
Impostare la risoluzione su 1280 × 1024 sul computer.
L’immagine è scura Regolare la retroilluminazione (pagina 13).
Regolare la della luminosità (pagina 13).
Regolare la gamma utilizzando il menu GAMMA (pagina 16).
Dopo l’accensione, occorrono alcuni minuti prima che il display si illumini.
Lo schermo potrebbe diventare più scuro, a seconda del modo ECO selezionato.
Sono visibili disturbi ondulati o
ellittici (effetto moiré)
Regolare i pixel e la fase (soltanto segnale RGB analogico SDM-S73E/S74E) (pagina 14).
Il colore non è uniforme Regolare i pixel e la fase (soltanto segnale RGB analogico SDM-S73E/S74E) (pagina 14).
Il colore bianco non è perfetto Regolare la temperatura di colore (pagina 15).
I tasti del monitor non sono
operativi (sullo schermo appare il
simbolo )
Se BLOCCO MENU è impostato su SÌ, impostarlo su NO (pagina 17).
Il monitor si spegne dopo poco x Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati
Disattivare l’impostazione di risparmio energetico del computer.
La risoluzione visualizzata nella
schermata del menu non è
corretta.
A seconda dell’impostazione della scheda grafica, è possibile che la risoluzione
visualizzata nella schermata del menu non corrisponda a quella impostata sul computer.
Dopo avere disattivato
l’alimentazione principale,
l’indicatore 1 (alimentazione) si
illumina per qualche istante
Se l’alimentazione principale è attivata, ma l’interruttore 1 (alimentazione) non viene
premuto o se il monitor si trova nel modo di risparmio energetico, disattivando
l’interruttore MAIN POWER, è possibile che l’indicatore 1 (alimentazione) non si
spenga immediatamente. Non si tratta di un problema di funzionamento.
Sintomo Controllare quanto segue