A SERVICE OF

logo

SR-260N_Italian_090325.doc SIZE: 135x75mm / SCALE 2:1 / 2009/3/25
It3
nel visualizzatore è per dire che tu selezionerà la seconda funzione
del prossimo tasto che tu pigia. Se tu pigiare [2ndF] per sbaglio,
semplicemente pigia [2ndF] di nuovo per rimuovere l’indicatore “2ndF”.
(Nota):[ A ], [ B ], [ C ], [ D ], [ E ], [ F ] sono 1e funzioni nel modo HEX.
Visualizzazione di Simboli
Indicatori mostrati sul visualizzatore per indicarle lo status corrente
della calcolatrice.
DEG o RAD o GRAD : unità angolare
M : Memoria indipendente CPLX : Modo di numero complesso
E : Traboccazione /Errore STAT : Modo di Statistica
: Meno 2ndF : Tasto (2ndF) pigiato
( ) : Calcolo delle parentesi CP : Capacità di Precisione
BIN : Modo Binario CPK : Capacità di Processo
OCT : Modo Ottale σ : Deviazione
HEX : Modo Esadecimale USL : Impostando limite superiore
ED : Modo Editore LSL : Impostando limite più basso
HYP : Modo Iperbolico
Formati di Visualizzazione
La calcolatrice può esporre numeri in quattro formati: punto
galleggiante, punto fisso, scientifico e di ingegneria.
Formato di visualizzazione di punto galleggiante
Il formato di punto galleggiante esporre numeri in forma decimale,
usando fino a 10 cifre. Qualunque sentiero di zeri è troncato.
Se i risultati di un calcolo sono troppo grandi per essere rappresentato
in 10 cifre, il visualizzatore cambia automaticamente a configurazione
scientifica. Se il risultato di calcoli posteriori è abbastanza piccolo per
essere esposto in 10 cifre, la calcolatrice ritorna a configurazione del
punto galleggiante.
(Ex.) : Regolare il visualizzatore in configurazione di visualizzazione
galleggiante.
DEG
Passo: Pigia [ 2ndF ] [ TAB ] [ ]
0.
Formato di visualizzazione di punto fisso
I formati di punto fisso, scientifico ed ingegneria usano un numero
fisso di parti decimali per esporre numeri. Se più del numero
selezionato di parti decimali è digitato, sarà arrotondato al numero
corretto di parti decimali.
(Ex.) : Fissi la visualizzazione a 2 part decimali, e poi digiti 3.256
DEG
Passo 1: pigia [ 2ndF ] [ TAB ] 2
0. 0 0
DEG
Passo 2: digiti 3.256 [ = ]
3. 2 6
Al contrario, se meno che il numero selezionato di parti decimali è
digitato, sarà riempito con zero.