SR-260N_Italian_090325.doc SIZE: 135x75mm / SCALE 2:1 / 2009/3/25
It14
Convertendo da Decimale al Sessagesimale
2.12345 = ?
2.12345 [ 2ndF ]
[ ]
2
□
7
I
24
I
I
42
Modo di calcolo della Base-n
Convertendo tra basi
L'unità ti permette di calcolare in base di numero altro che il decimale.
La calcolatrice può addizionare, sottrarre, moltiplicare, e dividere
numeri binario, ottale, e esadecimale. Selezioni la base di numero che
tu vuoi coi tasti [
Æ
BIN], [
Æ
OCT ], [
Æ
HEX], [
Æ
DEC]. I indicatori BIN,
OCT, e HEX le mostrano quale base tu stai usando. (Se nessun degli
indicatori appare nel visualizzatore, tu sei in base decimale.)
I tasti attivi in ogni base sono descritti come segue:
Base Binaria : [ 0 ] [ 1 ]
Base Ottale : [ 0 ] ~ [ 7 ]
Base Decimale: [ 0 ] ~ [ 9 ]
Base Esadecimale : [ 0 ] ~ [ 9 ], [ A ] ~ [ F ]
DEG
[ 2ndF ] [
Æ
DEC ] 31
31.
DEG BIN
[ 2ndF ] [
Æ
BIN ]
11111.
DEG OCT
[ 2ndF ] [
Æ
OCT ]
37.
DEG HEX
31 (base 10)
= ? (base 2)
= ?(base 8)
= ? (base 16)
[ 2ndF ] [
Æ
HEX ]
1F.
DEG HEX
[ 2ndF ] [
Æ
HEX ] 4
[ x ] 1B [ = ]
6C.
DEG BIN
[ 2ndF ] [
Æ
BIN ]
1101100.
DEG
[ 2ndF ] [
Æ
DEC ]
108.00
DEG OCT
4 X 1B (base 16)
= ? (base 2)
= ? (base 10)
= ? (base 8)
[ 2ndF ] [
Æ
OCT ]
154.
Negativo e Complementi
In base binaria, ottale, ed esadecimale, la calcolatrice rappresenta
numeri negativi che usano notazione di complemento. Il complemento
è il risultato della sottrazione quel numero da 10000000000 nella base
di quel numero pigiando tasto [ +/– ] in basi non-decimali.
DEG BIN
Calculare il
complemento del
numero binario
11011
[ 2ndF ] [
Æ
BIN ]
11011 [ +/– ]
1 111100101.