NEC LCD73VM Computer Monitor User Manual


 
Italiano
Italiano-2
Controlli
I tasti OSM (On-Screen Manager) sulla parte anteriore del monitor hanno le seguenti funzioni:
1. Funzioni principali tasti
Visualizzazione OSM. Collegamento alla finestra di
regolazione luminosità.
Visualizzazione OSD
nulla
Collegamento alla finestra di
regolazione del volume.
Visualizzazione OSD
(fase di selezione icone)
Si passa allo fase di
regolazione.
Il cursore va a sinistra. Il cursore va a destra.
Visualizzazione OSD
(fase di regolazione)
Si passa allo fase di
selezione icone.
Diminuzione valore
regolazione oppure il
cursore va a sinistra per
effettuare la regolazione.
Aumento valore di
regolazione oppure il
cursore per la regolazione
va a destra.
SELECT
+
Si mette in funzione la
regolazione automatica.
Operazione di Reset.
Commutatore mute off/on
nella finestra di regolazione
volume.
AUTO/RESET
Pulsante
NOTA: Fare riferimento alla sezione Attenzione di questo
manuale per una scelta corretta del cavo di alimentazione.
5. Accendere il monitor con il pulsante di alimentazione, posto sulla
parte anteriore, e il computer (Figura C.1).
6. La regolazione automatica No-touch regola automaticamente il
monitor sulle impostazioni ottimali al momento della
configurazione iniziale per la maggior parte delle temporizzazioni.
Per ulteriori regolazioni, usare i seguenti controlli OSM:
Regolazione automatica del contrasto
Auto Aggiust
Fare riferimento alla sezione Controlli di questo Manuale Utente
per una descrizione completa di questi controlli OSM.
NOTA: In caso di problemi fare riferimento alla sezione Ricerca
guasti di questo Manuale utente.
Inclinazione
Afferrare con le mani i due lati dello schermo del monitor e inclinarlo
a piacere (Figura TS.1).
Rimozione del supporto monitor per il montaggio
Per predisporre il monitor a un diverso montaggio:
1. Scollegare tutti i cavi.
2. Sistemare il monitor verso il basso su una superficie non abrasiva
(Figura R.1).
3. Togliere le 2 viti che fissano il monitor al supporto e sollevare il
supporto come illustrato (Figura R.2).
Il monitor ora è pronto per essere montato in modo diverso.
4. Collegare il cavo di alimentazione c.a. sulla parte posteriore del
monitor (Figura R.3).
5. Per rimontare sul supporto, ripetere queste operazioni nellordine
inverso.
NOTA: Utilizzare esclusivamente un metodo di montaggio
alternativo compatibile VESA.
NOTA: Rimuovere con cautela il supporto del monitor.
Rimozione della base
NOTA: Rimuovere sempre la base quando si sposta lLCD.
1. Sistemare il monitor verso il basso su una
superficie non abrasiva (Figura R.1).
2. Utilizzando entrambi i pollici,
premere le linguette in basso
verso lalto per sbloccare.
3. Tirare la base non bloccata ed
estrarla dal supporto.
Collegamento di un braccio flessibile
Il monitor LCD è progettato per essere utilizzato con il braccio
flessibile.
Durante linstallazione utilizzare le viti (4 pezzi) come indicato nella
figura. Per soddisfare i requisiti di sicurezza, il monitor deve essere
montato su un braccio che garantisca la necessaria stabilità in
considerazione del peso del monitor.
Il monitor LCD deve essere utilizzato esclusivamente con un braccio
di tipo approvato (per es. marca GS).
CUFFIE
Figura C.1
Pulsante di
alimentazione
Figura TS.1
Figura R.1
Superficie non abrasiva
Figura R.2
Figura R.3
4 VITI (M4)
(profondità MAX: 8,5 mm)
Peso del gruppo LCD: 3,9 kg - LCD73VM (MAX)
5,2 kg - LCD93VM (MAX)
Specifiche tecniche
Serrare tutte le viti
100 mm
Spessore della staffa
(braccio) 2.0 ~ 3.2 mm
100 mm
4 x 12 mm con rondella di bloccaggio e rondella piatta
05_Italian 16/5/06, 9:122