![](https://pdfstore-manualsonline.prod.a.ki/pdfasset/e/f5/ef56293e-a0ca-4f7f-b409-28f17bd3a0b0/ef56293e-a0ca-4f7f-b409-28f17bd3a0b0-bg7e.png)
126126
126126
126
ASRock K10N780SLIX3-WiFi Motherboard
2.112.11
2.112.11
2.11
Installazione di Hard Disk AInstallazione di Hard Disk A
Installazione di Hard Disk AInstallazione di Hard Disk A
Installazione di Hard Disk A
TT
TT
T
A Seriali (SAA Seriali (SA
A Seriali (SAA Seriali (SA
A Seriali (SA
TT
TT
T
A) / AA) / A
A) / AA) / A
A) / A
TT
TT
T
AIIAII
AIIAII
AII
SerialiSeriali
SerialiSeriali
Seriali
Questa scheda madre adotta il chipset NVIDIA
®
nForce 780a SLI che supporta i
dischi rigidi seriali Serial ATA (SATA) / Serial ATAII (SATAII) e le funzioni RAID. E
possibile installare su questa scheda madre i dischi rigidi SATA / SATAII come
periferiche interne di archiviazione. Questa sezione vi guiderà nell’installazione dei
dischi rigidi SATA / SATAII.
1° PASSO: Installare gli Hard Disk SATA / SATAII negli spazi per le unità disco del
telaio.
2° PASSO: Collegare il cavo d’alimentazione SATA al disco rigido SATA / SATAII.
3° PASSO: Collegare un’estremità del cavo dati SATA al connettore SATAII della
motherboard.
4° PASSO: Collegare l’altra estremità del cavo dati SATA all’hard disk SATA /
SATAII.
1. Se si desidera utilizzare RAID 0, RAID 1 o JBOD, è necessario installare
almeno 2 dischi rigidi SATA / SATAII. Se si desidera utilizzare la funzione
RAID 5, è necessario installare almeno 3 dischi rigidi SATA / SATAII. Se si
desidera utilizzare la funzione RAID 0+1, è necessario installare almeno 4
dischi rigidi SATA / SATAII.
2. Si raccomanda di costruire il RAID su porte interne SATAII. In altre parole:
se SATAII_6 (PORT5) è usata per la porta eSATAII, costruire il RAID sulle
altre porte SATAII.
3. In modalità non RAID, SATAII_5 (PORT4) e SATAII_6 (PORT5) non
possono funzionare.
ItalianoItaliano
ItalianoItaliano
Italiano
2. Adoperare il cavo della periferica eSATAII per collegare la periferica eSATAII e
la porta eSATAII dello schermo I/O in base al connettore eSATAII cui si collega
il cavo dati SATA.
Collegare una estremità del
cavo della periferica eSATAII
alla periferica eSATAII
Collegare un’altra estremità del cavo della
periferica eSATAII alla porta eSATAII dello
schermo I/O