
UN CORRETTO POSIZIONAMENTO DEL MONITOR PUO’
RIDURRE L’AFFATICAMENTO DEGLI OCCHI, DELLE SPALLE
E DEL COLLO. ATTENETEVI A QUANTO SEGUE PER
POSIZIONARE IL MONITOR:
• Regolare l’altezza del monitor in modo che il margine
superiore dello schermo sia all’altezza o appena sotto gli
occhi. I vostri occhi dovrebbero guardare leggermente verso
il basso.
• Posizionare il monitor ad una distanza compresa fra 40 e 70 cm
dal punto di osservazione. La distanza ottimale per il Multisync
LCD
400 è di 53 cm, per il Multisync LCD2000 è di 61 cm.
• Riposare gli occhi osservando ad esempio un oggetto distante
circa 6 metri. Aprire e chiudere gli occhi frequentemente.
• Orientare il monitor a 90 gradi rispetto a sorgenti di luce o
finestre per ridurre riflessi o riverberi. Regolare l’inclinazione
del monitor per annullare il iflesso delle luci installate sul
soffitto.
• Se le luci riflesse rendono difficoltoso osservare lo schermo,
utilizzare uno schermo antiriflesso aggiuntivo.
• Regolare contrasto e luminosita’ per ottimizzare la leggibilità.
• Utilizzare un appoggio per i documenti di fianco al monitor.
• Posizionare di fronte a voi ogni oggetto di uso frequente (lo
schermo stesso o documentazione di riferimento) per evitare
di girare il capo frequentemente durante il lavoro.
• Ricorrere a visite oculistiche regolarmente.
Uso raccomandato I - 5