Xantrex Technology XDL 35-5TP Power Supply User Manual


 
Collegamenti
Collegamenti al pannello frontale
Collegare i carichi ai morsetti positivo (rossi) e negativo (nero) contrassegnati dalla dicitura
OUTPUT 1, OUTPUT 2 o AUXILIARY.
Gli eventuali collegamenti per i rilevatori remoti ai carichi sulle uscite si realizzano dai morsetti
REMOTE SENSE positivo (+)e negativo () corrispondenti. L'inserimento dei rilevatori remoti si
effettua dalla tastiera o dall'interfaccia di controllo remota (solo per il XDL 35-5TP); quando si
inserisce questa modalità di funzionamento, si accende la spia REMOTE SENSE. La
disattivazione della modalità REMOTE SENSE riporta lo strumento alla modalità rilevamento
locale sui morsetti di uscita.
Il morsetto contrassegnato dal simbolo
va collegato al telaio e alla messa a terra.
Collegamenti al pannello posteriore
Morsetti di uscita ausiliari
I morsetti sul pannello anteriore contrassegnati AUXILIARY OUTPUT sono presenti anche sul
pannello posteriore (senza viti) e sono contrassegnati con la dicitura AUXILIARY OUTPUT.
Morsetti di uscita principali (solo per il XDL 35-5TP)
I morsetti di uscita e di rilevamento sono duplicati sulla morsettiera avvitabile del pannello
posteriore e sono contrassegnati dalle diciture Output +, Output , Sense + e Sense ; questi
collegamenti sono montati parallelamente a quelli sul pannello anteriore.
La selezione della modalità Remote sense viene effettuata tramite la tastiera o l'interfaccia di
controllo remota. Quando si utilizzano i morsetti sul pannello posteriore, occorre selezionare
sempre la modalità remote sense per mantenere sempre i valori previsti di erogazione di
corrente.
RS232 (solo per il XDL 35-5TP)
Connettore a vaschetta a 9 pin compatibile con la porta RS232 indirizzabile. I collegamenti dei
pin sono indicati qui di seguito:
Pin Denom. Descrizione
1
Nessun collegamento interno
2 TXD Dati trasmessi dallo strumento
3 RXD Dati ricevuti dallo strumento
4
Nessun collegamento interno
5 GND Terra segnale
6
Nessun collegamento interno
7 RXD2 Dati secondari ricevuti
8 TXD2 Dati secondari trasmessi
9 GND Terra segnale
I pin 2, 3 e 5 possono essere utilizzati come una tradizionale porta RS232 con handshaking
XON/XOFF. I pin 7, 8 e 9 vengono utilizzati quando lo strumento funziona nella modalità RS232
indirizzabile. Le messe a terra dei segnali sono collegate alla messa a terra dello strumento.
L'indirizzo RS232 viene impostato dalla tastiera.
110