Canon DR-5020 Scanner User Manual


 
36
Capitolo 3 Preparazione dei documenti
Riguardo i documenti
Il DR-5020/5080C può alimentare unampia varietà di formati di originali. Sotto
vengono elencate i limiti di lunghezza e larghezza dei documenti.
Larghezza: Da 55 a 297 mm
(La larghezza massima effettiva di scansione è di 295 mm.)
Lunghezza: Da 70 a 432 mm
Spessore: Da 0,06 a 0,15 mm
(con alimentazione manuale: da 0,05 a 0,2 mm)
Quando un documento viene preparato per la scansione attenersi a queste
istruzioni.
Prima di digitalizzare documenti con elementi incollati, assicurarsi che
linchiostro o la colla sulle pagine siano completamente asciutti. Se i documenti
vengono digitalizzati con linchiostro o la colla non asciutti, si potrebbero
sporcare i componenti interni dello scanner.
Se si va a digitalizzare un originale scritto con la matita, le lettere potrebbero
scomparire mentre loriginale viene alimentato nello scanner, oppure la grafite
potrebbe macchiare i rulli di scansione. Prima di digitalizzare questo tipo di
documenti, fare prima una copia di essi. Dopo avere digitalizzato un originale
scritto a matita o con altri materiali per scrittura leggera, non mancare di pulire i
rulli di scansione. (P. 83)
Quando viene digitalizzato un originale su carta sottile in modalità Duplex,
linchiostro stampato su un lato potrebbe apparire sullaltro lato. Se accade,
regolare la densità di scansione.
Se si va a digitalizzare un documento con la superficie scivolosa, la frizione
potrebbe essere causa di errore di alimentazione. Se questo accade, spostare il
selettore di regolazione dellalimentazione carta (P. 32) per regolarne
lalimentazione.
Per evitare inceppamenti della carta, danni ai documenti e malfunzionamenti
dello scanner, non inserire i seguenti tipi di carta nello scanner. Se si desidera
digitalizzare questi tipi di carta, eseguire prima una copia con una copiatrice e
poi digitalizzare la copia.
Carta con fermagli o punti metallici
Carta con allegata carta copiativa
Carta impregnata dolio o carta per fax
Carta traslucida o altra carta sottile
Carta con fori di rilegatura
Carta increspata o spiegazzata
Carta arricciata
Carta strappata